L’Arte delle Bambole di Porcellana!

0
Bambola di Porcellana
La Bambola di Porcellana

Nei film sono passate da oggetto di dolcezza a mezzo per produrre suspense. Un bel salto di senso, che è capitato grazie soprattutto alla maestria di alcuni registi, alle bambole di porcellana, altro grande vanto dell’artigianato italiano. Le bambole sono un oggetto che si perde nella notte dei tempi. Si parla di questo giocattolo per bambine già in epoca greca e romana, realizzate in argilla, avorio e osso, mentre nel Medioevo erano costruite in legno.
La nascita della bambola vera e propria però si ha soltanto alla fine del ‘700 grazie ad un italiano, Domenico Pierotti, che iniziò la produzione in serie delle sue bambole. Il francese Emile Jumeau invece fabbricò la prima bambola di porcellana e da quel momento saranno proprio i produttori francesi a dominare il mondo delle bambole in porcellana. Ma in Italia, e specificatamente in Piemonte ed Emilia-Romagna, si sono sviluppati nel corso degli ultimi due secoli dei veri e propri centri d’eccezione per la produzione delle bambole in porcellana, riuscendo a diffondere, in tutto il mondo,  la grande arte del giocare con gusto.

Modificato il 28/03/2012